Noleggio bagni chimici di proprietà
Cosa è il servizio
Il servizio consiste nel noleggio di bagni chimici mobili, autonomi e privi di collegamento alla rete idrica. Ogni unità è dotata di un serbatoio che raccoglie deiezioni, trattate con acqua e liquido disgregante. Il sistema di sciacquone viene azionato tramite una pompa a pedale, che provvede al risciacquo dell’area di utilizzo. Le cabine, leggere e manovrabili anche manualmente quando vuote, sono equipaggiate con un tetto semitrasparente che consente una buona illuminazione interna. Alcuni modelli includono un piccolo lavandino con serbatoio separato. Offriamo anche bagni chimici pensati per persone con disabilità, con pavimento a livello del suolo e spazio sufficiente per l'accesso in sedia a rotelle.
Area operativa
Il servizio di noleggio bagni chimici è disponibile principalmente nel Nord e Centro Italia, con possibilità di estensione a livello nazionale o in territori limitrofi, in base alle esigenze specifiche del cliente. Questo consente di garantire una copertura flessibile e tempestiva per cantieri, eventi pubblici e privati, aree agricole e industriali.
Attività frequentemente connesse:
Autospurghi civili e industriali
Gestione, trasporto e smaltimento rifiuti
Mezzi e attrezzature utilizzati
◎ Furgoni speciali con attrezzature da spurgo e pianali per il trasporto delle cabine
◎ Le cabine stesse
◎ Prodotti igienizzanti e profumanti
Finalità del servizio
Il servizio è utile per:
Garantire condizioni igienico-sanitarie adeguate in cantieri, eventi o aree pubbliche.
Offrire una soluzione autonoma e facilmente trasportabile dove non sono presenti impianti fissi.
Rispettare le normative in materia di sicurezza e igiene sul lavoro.
Ridurre l’impatto ambientale grazie a una gestione professionale e controllata.
Gestire in modo pratico e tempestivo le necessità igieniche di lavoratori e utenti in contesti temporanei.
A chi si rivolge questo servizio?
Il servizio di noleggio bagni chimici di proprietà è progettato per offrire una soluzione igienica, efficiente e conforme alle normative a tutti quei contesti in cui non sono disponibili servizi igienici fissi. Grazie a una flotta costantemente manutenuta, allestita secondo elevati standard qualitativi, l’azienda garantisce rapidità d’intervento, consegna puntuale e gestione completa del servizio, compresa la pulizia periodica, lo svuotamento e l’assistenza tecnica. La copertura operativa interessa prevalentemente il Nord e Centro Italia, con possibilità di estensione in ambito nazionale o verso territori limitrofi, in base alle specifiche richieste. Il servizio è pensato per una clientela eterogenea, comprendente aziende attive in ambito edile o agricolo, manifestazioni pubbliche o private come fiere, matrimoni e ricevimenti, nonché enti pubblici o realtà legate alla pubblica utilità, come parchi, spiagge, impianti sciistici e servizi di protezione civile.
Il servizio è pensato per una vasta gamma di clienti, tra cui:
• Aziende (ad esempio, cantieri edili, aziende agricole, stand temporanei)
• Eventi (fiere, matrimoni, ricevimenti)
• Pubblica utilità (parchi, spiagge, protezione civile, piste da sci)



A quale scopo serve
il servizio prestato
Il noleggio di bagni chimici è ideale in contesti dove non è disponibile una rete fognaria o un WC fisso, oppure in situazioni temporanee dove l'installazione di strutture permanenti non è conveniente.
Come si svolge l’intervento
Il processo include la consegna e il posizionamento delle cabine nei punti preferiti dal cliente, compatibilmente con la logistica di consegna e manutenzione. Successivamente, il serbatoio viene svuotato tramite aspirazione (simile al processo di autospurgo), l'interno ed esterno della cabina vengono puliti con lancia a pressione, e il serbatoio viene ricaricato con liquidi disinfettanti e profumanti. La frequenza di pulizia dipende dall'uso e varia da settimanale a mensile. Per i cantieri edili, la normativa prevede un bagno ogni 10 lavoratori (D.lgs 81/2008).
L'autonomia di ogni cabina è di circa 100 utilizzi, ma può ridursi in base a fattori come:
• Servizio di cibi e bevande
• Periodi di inutilizzo
• Maggiore utilizzo da parte di donne
Costi indicativi del servizio
◎ Periodi lunghi: 100 – 200 euro al mese
◎ Eventi: 100 – 200 euro per weekend
◎ I costi variano in base alla frequenza delle pulizie, al numero di cabine richieste e alla distanza di consegna.
In quale area geografica è disponibile il servizio?
Il servizio è disponibile nel raggio di 30 km dalla nostra sede, con estensioni fino a 100 km per eventi straordinari.
Vantaggi
◎ Flessibilità: Non è necessario alcun allacciamento fognario.
◎ Comodità: Ci occupiamo noi della consegna e della pulizia periodica.
◎ Posizionamento semplice: Le cabine possono essere facilmente collocate in vari ambienti, senza particolari esigenze logistiche.
Svantaggi
◎ Capacità limitata: Ogni cabina ha una capacità limitata, che può richiedere frequenti svuotamenti in base al numero di utilizzatori.
◎ Manutenzione periodica: È necessario effettuare svuotamenti e pulizie regolari, con la possibilità che questi possano diventare onerosi in caso di frequenti utilizzi.
◎ Spazio limitato: Anche se i modelli sono progettati per essere pratici, lo spazio all’interno delle cabine può risultare ridotto per alcuni utenti, limitando il comfort.