Bonifiche ambientali e di serbatoi

Cosa è il servizio 

Il servizio di bonifica ambientale riguarda la decontaminazione di aree, manufatti o strutture da rifiuti inquinanti. Un esempio tipico è la bonifica di un serbatoio di idrocarburi oleosi pesanti. Nella maggior parte dei casi, il prodotto contaminato viene identificato, prelevato e allontanato dal sito per essere trattato in un impianto dedicato. Non eseguiamo interventi di decontaminazione in situ, come quelli che richiedono trattamenti complessi e costosi sul posto. Per la maggior parte delle bonifiche, il materiale contaminato viene prelevato e gestito come rifiuto da destinare a un impianto di trattamento.

Area operativa

l servizio di bonifica ambientale viene offerto principalmente nel Nord e Centro Italia, con possibilità di intervento anche su scala nazionale o in territori transfrontalieri, previa valutazione tecnica e logistica.

Attività frequentemente connesse:

Attività in luogo confinato

Autospurghi civili e industriali

Disidratazione fanghi con impianti mobili

Gestione, trasporto e smaltimento rifiuti

Svuotamento e pulizia vasche a pavimento

Mezzi e attrezzature utilizzati

I mezzi autospurgo sono veicoli polivalenti dotati di:

◎  Autospurgo per il prelievo di rifiuti liquidi e fangosi, e per operazioni di dilavamento a pressione quando necessario.

◎  Cassoni scarrabili per il trasporto di materiali solidi come terreni contaminati, fanghi, rocce e altri rifiuti industriali

◎  Attrezzature per la rimozione di materiali contaminati, comprese pompe e sistemi di aspirazione per liquidi.

 

Finalità del servizio

Il servizio è utile per:

  • Lavaggio e aspirazione di liquidi, fanghi e materiali solidi aspirabili
  • Pulizia e manutenzione di impianti e reti fognarie
  • Prevenzione di intasamenti e ristagni
  • Trasporto e smaltimento dei rifiuti aspirati
  • Riempimento di serbatoi e piscine con acqua pulita
  • Infilaggio cavi in cavidotti tramite getti d’acqua ad alta pressione

A chi si rivolge questo servizio?

Il servizio di bonifica ambientale è pensato per rispondere a esigenze complesse e diversificate legate alla rimozione e alla gestione sicura di materiali contaminati o potenzialmente pericolosi. Si rivolge a soggetti pubblici e privati che operano in contesti industriali, civili o agricoli, dove sia necessario intervenire in modo puntuale per garantire il ripristino delle condizioni ambientali e la sicurezza dei luoghi. Di seguito alcuni esempi delle situazioni più frequenti in cui viene richiesto il servizio:

Il servizio è rivolto a chiunque debba rimuovere, decontaminare o pulire materiali contaminati, come:

• Demolizioni e dismissioni: Ad esempio, la rimozione di serbatoi di carburante, oli, silos o vasche in dismissione, sia in ambito industriale che in ambito privato (es. serbatoi di gasolio in giardini privati o piccole aziende).
• Bonifica di aree contaminate: Terreni o superfici inquinate durante scavi o demolizioni, inclusi terreni interrati contaminati da sostanze pericolose.
• Magazzini e depositi: Svuotamento e bonifica di magazzini contenenti materiali inquinanti come oli, vernici e sostanze industriali.

A quale scopo serve
il servizio prestato

Il servizio di bonifica ha lo scopo di rimuovere o decontaminare materiali o aree da sostanze pericolose. Questi possono includere:

• Terreni contaminati da sversamenti accidentali o contaminazioni industriali.
• Serbatoi, vasche, silos o digestori che contengono residui di sostanze pericolose, come idrocarburi, fanghi industriali o vernici.
• Fognature o fossati contaminati da sversamenti di prodotti chimici o industriali.
• Magazzini e cantine che contengono materiali pericolosi.

La bonifica non è destinata a rimuovere materiali non pericolosi come carta, legno o plastica, ma si concentra su sostanze inquinanti quali oli, vernici, fanghi e derivati del petrolio.

Siamo qui
per aiutarti!

Contattaci

Come si svolge l’intervento

La bonifica viene effettuata attraverso un processo strutturato che inizia con l’identificazione e la separazione dei materiali contaminati durante le fasi di demolizione, scavo o dismissione. È fondamentale distinguere correttamente i rifiuti per evitarne la miscelazione, che potrebbe incidere negativamente sui costi e sulle modalità di trattamento. Successivamente, il materiale identificato come contaminato viene prelevato e trasportato in condizioni di massima sicurezza verso impianti autorizzati al trattamento. L’intero processo prevede una gestione rigorosamente separata dei rifiuti pericolosi, nel rispetto delle normative vigenti, al fine di garantire l’adeguata tracciabilità e il corretto smaltimento in base alla tipologia e alla natura del contaminante.

Costi indicativi del servizio

Il costo delle bonifiche ambientali varia considerevolmente in base alla tipologia di intervento, alla quantità e al tipo di materiale da trattare. Non è possibile fornire una stima precisa senza una valutazione specifica del caso.

In che area geografica possiamo fornire questo servizio?

Offriamo il servizio in un raggio di circa 200 km dalla nostra sede, ma siamo disponibili anche per interventi più lontani, inclusi progetti a livello nazionale.

Vantaggi

◎  Previene danni ambientali e assicura la conformità alle normative vigenti.

◎  Riduce i costi futuri legati a contaminazioni trascurate o peggiorate nel tempo.

◎ Permette interventi rapidi in caso di emergenze ambientali o sversamenti accidentali.

Svantaggi

◎  Le operazioni possono essere lunghe e complesse, con possibili rallentamenti nei cantieri.

◎  Esistono rischi ambientali in caso di gestione inadeguata dei materiali contaminati.

◎  La non conformità alle normative può comportare sanzioni e responsabilità legali.